Il principio della frenata
Il principio di funzionamento del freno è principalmente dall'attrito. L'attrito tra la pastiglia del freno e il disco del freno (tamburo) e il pneumatico e il terreno viene utilizzato per convertire l'energia cinetica del veicolo in energia termica dopo l'attrito e fermare l'auto. Un buon ed efficiente sistema frenante deve essere in grado di fornire una forza frenante stabile, sufficiente e controllabile, e avere buone capacità di trasmissione idraulica e di dissipazione del calore per garantire che la forza esercitata dal conducente dal pedale del freno possa essere pienamente ed efficacemente trasmessa al comandante cilindro E ogni sotto-pompa ed evitare guasti idraulici e recessione del freno causati da calore elevato. L'impianto frenante dell'auto è diviso in due categorie: disco e tamburo, ma oltre al vantaggio economico, l'efficienza dei freni a tamburo è di gran lunga inferiore a quella dei freni a disco.

Metodo di manutenzione delle pastiglie dei freni
Le pastiglie dei freni sono materiali di consumo che si consumano gradualmente durante l'uso. Quando sono consumati al limite, devono essere sostituiti, altrimenti l'effetto frenante sarà ridotto e si verificheranno anche incidenti di sicurezza.
In condizioni di guida normali, controllare le ganasce ogni 5.000 chilometri, non solo per verificare lo spessore residuo, ma anche per verificare lo stato di usura delle ganasce, se il grado di usura su entrambi i lati è lo stesso, se il ritorno è libero , ecc., se viene rilevata una situazione anomala, è necessario controllarla. occuparsene immediatamente.
PREV:Vantaggi e svantaggi dei dischi freno in ceramica
NEXT:Quali sono le punte dell'allarme pastiglie freno?
NEXT:Quali sono le punte dell'allarme pastiglie freno?